Inizia il nuovo anno con un importante novità che apre i confini al nuovo continente australiano:
Si è infatti da poco concluso il primo corso di Bartending e Mixology marchiato DimensioneBar presso la città di Perth sulla costa sud occidentale australiana;
Il programma, strutturato nei minimi dettagli per il noto ristorante e cocktail bar “Millioncino” sulla 413 Murray Street è stato naturalmente realizzato dal “nostro” Andrea Scacco nato a Piove di Sacco (Padova) ma da diverso tempo residente in Australia, storico trainer DimensioneBar ed estroso professionista apprezzato a livello internazionale e già collaboratore della locale camera di commercio della città di Perth.
Un grande motivo d’orgoglio per tutto il nostro staff che rende di fatto una valorizzazione internazionale del nostro marchio e che pone saldamente le basi per quelle che saranno le strategie future: non un punto d’arrivo dice Andrea, ma un punto d’inizio che porterà sin dai primi mesi del 2016 una ventata di innovazione e intraprendenza a quella che sarà la proposta formativa di corsi e masterclass in Australia!
Di seguito riportiamo uno stralcio del racconto di Andrea sull’esperienza australiana:
Ciao ragazzi, nella mia avventura australiana ho dovuto in breve tempo catapultarmi in una realtà completamente nuova e difficile da capire in un primissimo approccio:
L’ambiente nel campo della miscelazione in sterile evoluzione fino qualche anno fa, si sta rapidamente elevando a livelli qualitativi interessanti suscitando l’interesse e curiosità di una clientela da sempre abituata a bere sopratutto birra.
Qui il Bartending sta prendendo sempre più piede, nuovi locali aprono creando ambienti unici e ricercati, piccoli Speackeasy o grandi American Bar dove i drinks sono la prima scelta, molti puntano sul singolo e specializzato prodotto, Whisky, Tequila, Rum e Gin ad esempio, altri propongono un enciclopedia di bottiglie dove si può trovare di tutto e di più passando ore a sfogliare e scegliere le bevande più singolari a volte davvero introvabili!
In questo contesto è facile intuire la forte competizione tra le diverse realtà per ottenere un award a livello nazionale e/o internazionale;
Sono qui però le difficoltà per chi si avvicina a questo mondo, dove non sempre è facile trovare conoscenze approfondite su spiriti e prodotti nonché tecniche e organizzazione, tutto questo a scapito della comunicazione con il cliente per fornire indicazioni e consigli preziosi per la scelta della consumazione.
Da qui, dopo un poco di inserimento nell’ambiente lavorativo che alcuni colleghi hanno iniziato con curiosità a farmi alcune domande, affascinati da quanto facevo con la solita cura e passione per il mio lavoro, al punto di chiedermi di strutturarli a livello professionale nei limiti del mio tempo naturalmente!
Così ho iniziato con il primo stage qui a Perth dove ho trattato le tecniche di costruzione dei cocktails in base alla situazione di lavoro che si possono trovare, dalla gestione degli spazi al flusso di ordinazioni in breve tempo, la scelta del ghiaccio in base alla tipologia di drink e l’inserimento di diversi accorgimenti per migliorare la fluidità del servizio. Altro tema importante è la proposta nella drink list, quindi ampia conoscenza e padronanza dei prodotti usati e cocktails da proporre a una clientela che necessita di essere consigliata e guidata alla scoperta di nuovi gusti e abbinamenti. Quante volte una bevanda ben presentata viene richiesta solo per la particolarità di preparazione o servizio? punto fondamentale in tutto ciò è dunque l’organizzazione: strumenti, attrezzature ed area di lavoro ma anche organizzare le idee e la strategia di vendita affinché nulla venga lasciato al caso.
Per concludere un pensiero rivolto a tutti i Barman che in futuro sceglieranno la strada di una esperienza all’estero: “la cosa che più conta è aggiornarsi imparando a conoscere nuovi prodotti ed evolvere le proprie tecniche, osservare per catturare idee e stimolare la fantasia di creare abbinamenti”
Un in bocca al lupo a tutti con l’auspicio di rivederci presto al prossimo corso!
