Potrebbe interessarti anche...
Miscelazione Avanzata
Creare un cocktail "perfetto" ma non solo... realizzarlo con ingredienti unici, prodotti e trasformati ad arte da noi... è questa la nuova frontiera della miscelazione del futuro!
Un corso per stimolare la ricerca dei particolari e della creatività
Programma
Il primo vero corso/laboratorio di MIXOLOGY in Italia, dove il Bartender potrà dar spazio al proprio estro trasformandosi in un vero e proprio "BAR CHEF", capace di meravigliare anche il cliente più esigente e sempre alla ricerca di novità che sappiano soddisfare i gusti più ricercati!
OGNI ARGOMENTO TRATTATO INCLUDE LA PREPARAZIONE DI UN COCKTAIL DIMOSTRATIVO!
- Cos'è un cocktail
- Storia ed evoluzione della miscelazione
- Speakeasy e Blind Tiger
- La Tiki Era (storia ed evoluzione, ingredienti tipici, Falernum e Secret mix)
- Differenze tra Bartender e Mixologist
- Ricerca dei prodotti e come ottenerli
- Gusto, sapore e aroma
- Il bilanciamento di un drink
- Utilizzo attrezzature specifiche e manutenzione
- Strumenti di precisione (bilancia digitale, rifrattometro, Ph-metro)
- Perchè prodotti home made?
- Il ghiaccio puro (come ottenerlo e come lavorarlo)
- I dolcificanti (dolcezza e temperatura, i più utilizzati e come realizzarli)
- Tecniche di estrazione aromatica per sciroppi
- L'acidità nel drink (caratteristiche gustative, come ottenerla e misurarla)
- Il sale come ingrediente
- Estrazione delle sostanze aromatiche (macerazione, infusione, percolazione ed infusione rapida)
- I Bitters e le Tinture (differenze, tipologie, ricette e metodi di produzione)
- Centrifuga vs Estrattore, pregi e difetti
- Gli Shrub, ricette e tecniche di preparazione
- Mixology molecolare (caviale, sferificazione alcolica, gelatine, arie e velluti, foam, agar-agar)
- Il sifone da soda e il sifone da panna, il gas adatto, uso e manutenzione
- Affumicatura
- Sode aromatizzate
- Carbonatazione
- Isomalto
- Il thè come ingrediente (tipologie, caratteristiche e tecniche d'estrazione)
- La pasticceria nella moderna cockteleria
- Il cioccolato (temperaggio e forma)
LABORATORIO
- Produzione di sciroppi aromatizzati con tecniche differenti
- Guarnizioni di frutta, verdure, spezie, ghiaccio, isomalto e polvere
- Spremitura a freddo con estrattore
- Produzione Shrub
- Produzione caviale e ravioli molecolari
- Produzione cocktails jelly (gelatine)
- Produzione velluti molecolari
- Produzione foam con sifone da panna (spume)
- La percolazione del drink
- Affumicatura
- Produzione sode aromatizzate
- Glassatura
TECNICHE DI MISCELAZIONE
- Dry shake; Hard shake; Egg froffing
- Swizzle
- Blender e frullatore ad immersione
- Throwing
Obbiettivo
L'obbiettivo del corso è quello di ampliare la comprensione del mondo della miscelazione fondendo tutti quei concetti fino ad ora usati esclusivamente in cucina con il risultato finale di strabiliare i clienti con creazioni di bevande impensabili e originali.
Materiali
Al termine del corso verrà consegnato il diploma della nostra associazione di Barman riconosciuta W.B.T.O e FBA e rilasciato tutto il materiale didattico comprendente il manuale di Mixology e Ricettario Cocktails innovativi.
Alloggi
Per chi vuole pernottare e vivere un'esperienza ancora più appassionante DimensioneBar propone alloggi convenzionati a 25 euro al giorno o/e alloggi GRATUITI compresi nel prezzo per chi sceglie un corso con l'opzione "Pacchetto All Inclusive".
Costo
Il costo del corso "Advanced Mixology" è di 550 euro
Durata
La durata del corso è di 18 ore full immersion
Orari
Giornate: martedì - mercoledì - giovedì
MATTINA dalle 08.30 alle 14.30
POMERIGGIO dalle 14.30 alle 20.30
Prenotati
Compilare il modulo stampato seguendo le istruzioni in esso contenute inviarlo via mail a info@dimensionebar.it
E' consigliabile telefonare direttamente al ns Uff. Prenotazioni (3932469000), in quanto, per motivi didattici le iscrizioni ai corsi sono a numero programmato. Il saldo verrà effettuato direttamente presso la nostra Sede.
È inoltre possibile preiscriversi utilizzando il form che trovi qua sotto