
STORIA
Fu ideato a Firenze nel 1919-20 dal conte Camillo Negroni. Negli anni ’20 il Conte frequentava l'aristocratica Caffè Casoni solita sostare in Via de' Tornabuoni, Firenze, ora chiamato Caffè Giacosa e, stanco del solito aperitivo Americano, chiese al barman Fosco Scarselli, una spruzzatina di Gin in sostituzione del seltz al suo Americano in onore agli ultimi viaggi londinesi. Quello che per il conte era «il solito», divenne per gli altri un "Americano alla moda del conte Negroni" ovvero un Americano con un'aggiunta di gin e prese il nome del conte che tanto lo amava. Oggi il Negroni è considerato uno dei più famosi aperitivi italiani, e in tutto il mondo è conosciuto semplicemente come "Negroni". Cavalcando l'onda del successo, un imprenditore, certo Cavaliere Guglielmo Negroni, nato a Villanova sull'Arda vicino a Busseto nel 1889, non imparentato con il conte Camillo, nel 1919 fondò a Treviso l'"Industria Liquori Negroni", oggi denominata "Distillerie Negroni" e realizzò tra i vari prodotti l'omonimo "Antico Negroni 1919".
Ingredienti
- 1 oz Gin
- 1 oz Vermouth rosso
- 1 oz Bitter
Tecnica
build
Bicchiere
old fashioned
Decorazioni
fetta d’ arancia
Before Dinner Cocktail